
L'INTRODUZIONE DI PRINCIPI ATTIVI NELLA PELLE EVITANDO LA NECESSITÀ DI INIETTARLI
DIVERSE ALTERNATIVE SONO APPARSE SUL MERCATO
Per cercare di ottenere l'introduzione di principi attivi nella pelle evitando la necessità di iniettarli, ma è stato solo recentemente, grazie agli ultimi progressi nell'ingegneria biomedica, che è stata raggiunta un'alternativa efficace, l'elettroporazione transdermica. Con MESO LAB SYSTEM la tecnologia dell'elettroporazione di laboratorio ha un'applicazione transcutanea, aggiungendo un'efficacia senza precedenti ai trattamenti di estetica professionale, in modo totalmente indolore ed in sinergia con la terapia biofotonica.
ELETTROPORAZIONE TRANSDERMICA
Una tecnica complessa che proviene dai laboratori di biologia molecolare e genomica, consiste nell'introduzione di ingredienti attivi nella pelle attraverso l'applicazione di impulsi elettrici ad alta tensione, ottenendo l'apertura momentanea di pori nel doppio strato lipidico delle membrane cellulari e dei canali negli spazi intercellulari. Quindi, viene prodotta l'introduzione del patrimonio trans-cellulare e intercellulare, attraverso l'epidermide. Questo meccanismo ha la particolarità di essere reversibile e transitorio in modo tale che dopo un breve periodo di tempo la pelle ritorna al suo stato iniziale.

FOTOSTIMOLAZIONE
BIOFOTONICA
La tecnica bifotonica è una nuova alternativa terapeutica non invasiva che ha rivoluzionato il trattamento di diverse condizioni e patologie. Consiste nella conversione dell'energia luminosa dello spettro della luce visibile, in reazioni chimiche e fisiche che inducono cambiamenti evidenti nella pelle del cliente. A seconda della sua lunghezza d'onda agirà su alcune molecole o altre in modo totalmente selettivo (cromofori), potendo così eseguire il trattamento desiderato.

